Il marmo di Carrara

Visita alle cave storiche

Una visita nelle spettacolari Alpi Apuane per conoscere uno dei marmi più pregiati al mondo. L’esperienza include una visita guidata a una cava dove saranno spiegati i metodi antichi e moderni per l’estrazione del marmo, più di 2000 anni di storia delle cave in cui Michelangelo sceglieva di persona i blocchi per i suoi capolavori. A seguire, una sosta a Colonnata per assaggiare e conoscere i segreti della produzione del famoso lardo di Colonnata (presidio Slow Food). Infine, visita a uno studio di scultura dove un artigiano vi spiegherà "l'arte del togliere" per dare vita ad oggetti e statue in marmo.

Luogo: Carrara (transfer hotel andata/ritorno incluso)
Durata: circa 7 ore, disponibile su richiesta

Le cave di pietra delle Alpi Apuane erano probabilmente già utilizzate durante l'età del Ferro. Sono qualcosa di incredibile, nessuna foto riesce pienamente a raccontare la sensazione che provate quando vi troverete circondati da queste altissime, bianche e lucenti montagne. Si tratta del marmo che si trova in tutti i più importanti musei, palazzi e chiese d'Italia, scolpito e lavorato dai più grandi artisti della storia, come Donatello, Michelangelo e Bernini.

 

Per info e prenotazioni:
Tel +39 0187 777751
reservations@portoveneregrand.com

virtuoso ensemble    signature     select     tales     xo     wellness